GITE SOCIALI ALPINISTICHE 2017
Mete ed itinerari possono subire variazioni ad insindacabile giudizio dei Direttori di gita.
Sono richiesti allenamento ed attrezzatura idonei. Gli iscritti saranno accettati solo previo accertamento, da parte dei Direttori di gita, della preparazione tecnica adeguata.
È obbligatoria la tessera CAI in corso di validità. Sono iscritti con precedenza i soci CAI Ciriè.
Iscrizione solo con versamento della quota, in Sede
9 aprile Via Ferrata della Ruceia 541 m.
Condove – Bassa valle di Susa
Gita di accompagnamento all’Alpinismo Giovanile
Direttori di gita: Romano Fornelli, Maurizio Bacilieri, Paolo Tartaglia
1-2 luglio Piramide Vincent 4215 m.
Alpi Pennine – Gruppo del Monte Rosa
Gita congiunta con Alpinismo Giovanile
Dal Rifugio Gnifetti 3647 m.
Direttori di gita: Maurizio Bacilieri, Romano Fornelli, Chiara Bertino
15-16-17 luglio Monte Paterno 2745 m. via Ferrata Innerkofler
Torre di Toblin 2615 m. via Ferrata Nord e Hosp
Dolomiti di Sesto (Alto Adige)
Dal Rifugio Locatelli 2405 m.
Direttori di gita: Elisabetta Giovando, Romano Fornelli
Iscrizione e caparra rifugio 20 €
10 settembre Punta Roma 3070 m.
Alpi Cozie – valle Po
Via normale
Direttori di gita: Romano Fornelli, Maurizio Bacilieri
Info in sede o tel: Aimone Giggio Domenico: 335 531 6254 - Bacilieri Maurizio: 335 727 3867
Fornelli Romano: 333 906 0964
I direttori di gita hanno facoltà di non accettare l’iscrizione di soci non adeguatamente attrezzati o preparati.