GITE ESCURSIONISTICHE 2022
Le gite escursionistiche pur non presentando normalmente difficoltà tecniche, presuppongono un buon allenamento e abbigliamento adatto alle quote. La partecipazione è gratuita. E' obbligatoria la tessera CAI
GITE ESCURSIONISTICHE 2022
Le mete possono subire variazioni o spostamenti di data a insindacabile giudizio dei direttori per avverse condizioni meteo o del terreno.
Informazioni in sede o telefonando a:
Anna Bergamin 339 455 4635 /
10 Aprile Nomaglio – Andrate (Alto Canavese) T
24 Aprile Terre ballerine - Eporediese T
6 – 13 Maggio Trekking a Minorca E
15 Maggio Langhe: Sentiero del lupo ( Montelupo d’Alba) E
22 Maggio Alpe Moncial m 2550 (Valle Orco) E
29 Maggio Pra Rosso m 1497 (Corio) E
5 Giugno Bivacco Bredy m 2500 – Vall. di Vertosan - VDA E
12 Giugno Punta Karfen m 1950 (Valle di Ala di Stura) E
19 giugno Monte Birrone m 2131– Val Maira E
26 Giugno Monte Verzel m 2406 – Val Soana EE
3 Luglio Colle della Rho m 2545 - Valle di Susa E
10 Luglio Grand Queiron m 3060 – Valle di Susa E
17 Luglio Colle della terra m 2922 - lago Lillet – Valle Orco E
24 Luglio Gran Tournalin m 3379 – Valtournenche - VDA EE
31 luglio Mont Glacier m 3186 - Valle di Champorcher - VDA E
7 Agosto Platta de Grevon m 2752 – Pila - VDA E
28 Agosto Rifugio Jervis m 2250 – Valle Orco E
4 Settembre Vallone di Levionaz m 2303 – Valsavarenche- VDA E
11 Settembre Laghi del Seone m 2545 - Val Grande di Lanzo E
18 Settembre Passo Veilet m 2109 - Valle di Viu’ E
25 Settembre Colle Attia e Monte Dubia m 2463 - Val d’Ala E
2 Ottobre I Ru della Valle d’Aosta T
9 Ottobre Frassinetto e i suoi sentieri (Canavese) E
16 Ottobre Gli alpeggi di Rivotti – Val Grande di Lanzo E
1 Dicembre San Besso m 2019 – Val Soana E
I direttori di gita non sono responsabili per eventuali incidenti che si dovessero verificare nel corso delle gite.